Lo studio Aleotti gestisce tutte le pratiche, anche le più complesse, in Camera di Commercio, Agenzia Entrate, INPS, INAIL.
Forniamo tutta l’assistenza necessaria e verifichiamo con il cliente quale documentazione occorre per lo svolgimento della singola pratica: SCIA, Autorizzazioni, requisiti professionali.
Inizio attività: Per imprenditori individuali, società di persone e società di capitali lo studio si occupa delle pratiche presso l’Agenzia delle Entrate, Camera di Commercio, Inps, Inail Amministrazioni Comunali per l’apertura di tutte le posizioni, fiscali e previdenziali e la richiesta delle autorizzazioni amministrative per l’esercizio dell’attività.
Variazione attività : Per imprenditori individuali, società di persone e società di capitali lo studio si occupa di notificare la variazione di attività, sede, unità locale, ecc. presso tutti gli enti deputati alla verifico e controllo delle aziende.
Cancellazione : Lo studio si occupa di tutti i laboriosi adempimenti contabili, fiscali e previdenziali per la chiusura dell’attività e la cancellazione dell’impresa
Albo Artigiani : In presenza dei requisiti richiesti, lo studio Aleotti si occupa della pratica di iscrizione all’albo delle imprese artigiane con il contestuale inizio dell’attività per imprese individuali e società di persone e di capitali . Successivamente ci occupiamo sia delle variazioni che intervengono durate la vita delle aziende e al termine dell’attività della completa cancellazione dell’impresa dall’albo.
Pratica SCIA: La Segnalazione Certificata di Inizio Attività è la dichiarazione che consente alle imprese di iniziare, modificare o cessare un’attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale), senza dover più attendere i tempi e l’esecuzione di verifiche e controlli preliminari da parte degli enti competenti. La SCIA, sostituisce le autorizzazioni, licenze o domande di iscrizioni non sottoposte a valutazioni discrezionali o al rispetto di norme di programmazione e pianificazione, così come di vincoli ambientali, paesaggistici, culturali, ecc. Ricorrendo tali presupposti, alle imprese é sufficiente presentare la SCIA, correttamente compilata e completa in ogni sua parte per avviare la propria attività.
Lo studio Aleotti contatta il Comune competente per territorio, verifica la fattibilità della pratica e la documentazione necessaria. Successivamente sulla base dei documenti tecnici prodotti dal cliente, predisposizione e compila il modello SCIA ed invia telematicamente la pratica SCIA al comune competente.
Deposito Bilanci: Gestiamo il Deposito Bilanci delle società di capitali. Il cliente può affidarci il bilancio in formato cartaceo oppure già in formato XBRL, lo studio si occuperà della creazione del file XBRL del bilancio e dell’invio alla CCIAA competente .
Richiesta e rinnovo “codice LEI”: E’ l’identificativo internazionale per le persone giuridiche. Le Banche e gli operatori finanziari stanno comunicando ai propri Clienti/Imprese, la necessità di ottenere e rinnovare il “Codice LEI” (Legal Entity Identifier), per poter continuare ad intrattenere i rapporti relativi agli strumenti finanziari.
Il “Codice LEI” è gestito da Unioncamere ed è l’identificativo univoco e globale per le Imprese e gli Enti che operano nei mercati finanziari.
La validità del “Codice LEI” è di un anno dalla data di rilascio, mentre il rinnovo può essere effettuato a partire da quaranta giorni prima della data di scadenza.
Lo studio Aleotti può richiedere e rinnovare il “Codice LEI” per conto dei propri Clienti, attraverso la sottoscrizione di un’apposita delega.
Contattaci per informazioni:
0 comments