Consulenza Societaria: Forniamo consulenza in campo amministrativo, nell’organizzazione delle procedure aziendali, nell’assistenza continuativa in campo societario e contabile. Assistiamo i clienti nella negoziazione con controparti e redazione di contratti ed in operazioni straordinarie quali fusioni, scissioni, conferimenti.
Riorganizzazione societaria: La struttura societaria deve modificarsi nel tempo per adeguarsi ai cambiamenti del mercato, della complessità aziendale, delle vicende che interessano i soci. Lo studio offre la propria consulenza per adeguare la struttura societaria del Gruppi aziendali ai contesti mutati.
Consulenza societaria continuativa: Forniamo assistenza ai clienti nel campo societario, assistendolo nella scelta della forma giuridica della società da costituire, nell’organizzazione e gestione dell’attività degli organi societari nonché dei flussi informativi, fornendo supporto nella stesura di verbali, analisi e stesure di statuti.
Operazioni straordinarie: Assistiamo il cliente in tutte le operazioni di natura straordinaria, nella fase valutativa prodromica all’operazione in merito agli aspetti societari e fiscali, in quella operativa ed in quella contabile per recepire l’operazione scelta nelle scritture contabili delle società partecipanti. Siamo specializzati nelle operazioni di fusioni, scissioni, conferimento.
Cessioni quote sociali senza Notaio :Lo studio Aleotti opera quale Intermediario abilitato nella procedura di deposito ex art. 36, co 1-bis, D.L. n. 112/2008 presso il registro delle imprese dell’atto in formato elettronico di trasferimento delle partecipazioni di s.r.l.
- Redazione scrittura privata di cessione quote sociali
- sottoscrizione del documento con firma digitale di tutti i contraenti
- apposizione della marcatura temporale
- registrazione dell’atto presso gli uffici dell’agenzia delle entrate
La richiesta di registrazione dell’atto di trasferimento di partecipazioni di s.r.l. sottoscritto digitalmente deve aver luogo mediante predisposizione di File dell’atto informatico firmato digitalmente dai contraenti, unitamente ad un esemplare cartaceo dello stesso. - deposito dell’atto presso il registro delle imprese
La richiesta di iscrizione deve essere trasferita presso il registro delle imprese competente territorialmente facendo riferimento alla sede della società le cui partecipazioni sono oggetto di trasferimento.
Alle richiesta dovrà essere allegato il documento informatico recante l’atto di trasferimento sottoscritto digitalmente dalle parti contraenti con marcatura temporanea. - documenti necessari
- documento di identità valido dei contraenti
- dichiarazione dello stato di comunione o separazione di beni
- smart card dei contraenti
- procura per la registrazione dell’atto presso l’agenzia delle entrate
Liquidazione di SRL senza Notaio: liquidare una SRL senza l’aiuto di un notaio è possibile. Ad aver agevolato notevolmente le procedure per la messa in liquidazione di una SRL è stato il Ministero dello sviluppo economico nel 2014. La procedura di Liquidazione si divide principalmente in tre step: l’ accertamento della causa che ha provocato lo scioglimento, l’assemblea per la messa in liquidazione e la nomina del liquidatore. In esito della procedura di liquidazione da parte del liquidatore viene redatto e depositato il bilancio finale di liquidazione e piano di riparto. Successivamente si procederà alla chiusura della partita IVA ed alla cancellazione formale dal registro delle imprese.
Lo studio Aleotti si occupa, quale intermediario abilitato, di tutta la procedura.
Contattaci per ulteriori informazioni:
0 comments